Estumulazioni ed Esumazioni
L’estumulazione è l’operazione di estrazione feretro dalla posizione in cui era stato tumulato al momento del decesso, in particolare da tombe, colombari od ossari.
La ditta appaltatrice provvede al sollevamento o rimozione della lastra di chiusura della sepoltura, cui segue la demolizione della muratura in mattoni o rimozione del chiusino prefabbricato per procedere con l’apertura della cassa.
Aperto il feretro, si provvede alla raccolta dei resti mortali che saranno collocati in cassetta di zinco o nell’ossario comune a seconda della volontà dei parenti piuttosto che nel campo di mineralizzazione o a cremazione, se non è completato il processo di decomposizione della salma.
Congiuntamente vengono raccolti gli indumenti, le imbottiture, le parti in legno e tutto quanto viene rinvenuto da avviare a smaltimento previa triturazione delle parti in legno e sistemazione in idonei imballaggi. In seguito si provvede al riposizionamento della lastra di chiusura e alla pulizia, bonifica e sistemazione dell’area.